Vetrate artistiche per chiese,
luoghi di culto, cappelle,
cattedrali & Restauri.
luoghi di culto, cappelle,
cattedrali & Restauri.

Vetrate Artistiche per Chiese e Cappelle
Entrando in chiesa i nostri occhi vengono "rapiti" quasi ipnotizzati dalla luce che penetra ed attraversa le vetrate, si veste di colore e ci restituisce un'atmosfera cosi' intensa ed intima tale da raggiungere gli strati piu' profondi della nostra sensibilita'.Le vetrate nelle chiese, nelle cattedrali, nei luoghi di culto di ogni credo hanno questo dono, oltre a stupirci per il grande impatto scenico, oltre a meravigliarci, sono in grado di comunicare senza filtri.Raccontano storie ed emozione e spesso le ammiriamo con il naso all'insu' e la bocca aperta come bambini che ascoltano fiabe.Che si tratti delle vetrate delle cattedrali gotiche o di piccole chiese di montagnia, difficilmente ne troveremo sguarnite di vetrate sacre e qualora ve ne fossero ne noteremmo la assenza.Le vetrate come raccontoUtilizzate, nel medioevo, come vere e proprio illustrazioni delle sacre scritture, le vetrate rivestono una importanza centrale nelle costruzioni delle cattedrali del nord europa. Il vetro, materiale leggero, isolante e "luminoso", unito alle tecniche di lavorazione artistica fu il fulcro dello sviluppo di queste stupefacenti creazioni architettoniche.La vetrata nell'architettura delle cattedraliLa legatura a piombo permetteva di aumentare la superficie delle singole lastre di vetro, allora di ridotte dimensioni, praticamente senza limiti.La pittura a grisaglia rendeva i pannelli dei veri e propri quadri luminosi. Le vetrate permettevano l'ingresso della luce, e nei paesi del nord non era un vantaggio da poco. Le pitture di smalti e grisaglie su vetri soffiati, oltre ad illustrare i passi delle sacre scritture, rendevano la giusta atmosfera per il raccogliemento delle anime.Le vetrate da chiesa oggiLibere dal "compito didascalico" le vetrate oggi hanno ancora e sempre piu', un ruolo fondamentale all'interno della architettura e dell'arredo sacro.Seppure la tecnica maggiormente usata risulta sempre essere quella della tessitura a piombo e della pittura a grisaglia, e' frequente la realizzazione di pannelli in "dalle de verre" (vetrocemento artistico), di vetrate incise a bassorilievo ( incisioni a sabbia), di vetrata a collage o di tecniche miste come la vetrofusione unita alla grisaglia (vedi).
Che si tratti di riproduzioni del periodo piu' felice del nostro Rinascimento o ardite creazioni di arte moderna, la vetrata d'arte sacra mantiene ed amplifica la sua funzione: far vibrare l'anima
Vetrate per cappelle
Luoghi di raccogliemento, ma anche di incontro, di riflessione e di intimita' con chi ci ha lasciato o e', semplicemente, dietro l'angolo della vita.
La cappella cimiteriale o gentilizia trova nella vetrata il suo, spesso unico, aggancio con l'arte sacra.
Dalle immagini classiche del Cristo risorto, dello Spirito Santo, dell'Agnus Dei, alla raffigurazione di santi fino ad arrivare a vetrate che raccontano la vita, le passioni o l'insegnamento di chi ci ha lasciato.
Piccole, grandi opere d'arte che rendono la testimonianza ed il ricordo di chi c'e' ancora ma...altrove
Vetrate d'arte sacra, per chiese, cattedrali, luoghi di culto , cappelle.
Vetrate dipinte a grisaglia, incisioni su cristallo, dalle de verre
Vetrate dipinte a grisaglia, incisioni su cristallo, dalle de verre

Il nostro Studio, progetta e realizza vetrate d'arte sacra dal 1987.
Migliaia di opere create in Italia ed all'estero
Migliaia di opere create in Italia ed all'estero

Tutte le tecniche di lavorazione del vetro artistico.
Pittura a grisaglia, legatura a piombo, dalle de verre, incisioni e sabbiature
Pittura a grisaglia, legatura a piombo, dalle de verre, incisioni e sabbiature

Vetrate artistiche per chiese, cappelle cimiteriali, luoghi di culto.
Pitture a grisaglia, tesiture a piombo, pannelli in dalle.
Realizzazioni dello studio di Paolo Corpetti
Pitture a grisaglia, tesiture a piombo, pannelli in dalle.
Realizzazioni dello studio di Paolo Corpetti
Made in Italy


CONTATTACI

CF crppla65a04h501q
PI 08470030589
CONTATTI

Studio Vetrarte di Paolo Corpetti
via Amendola 86b
00013 Mentana (ROMA)
tel +39 068175381
Email info@vetrateartistiche.com
Messaggio whatsapp
via Amendola 86b
00013 Mentana (ROMA)
tel +39 068175381
Email info@vetrateartistiche.com
Messaggio whatsapp